The image of the savage

- Written by admin
- Posted 2931 giorni ago
- No comments yet
- Cowo/Welfare/Diritti, Creatività/Culture, Eventi, Municipio VIII, Senza categoria
THE IMAGE OF THE SAVAGE
Mostra collettiva fotografica – grafica
A cura di LoosenArt.com >> sito web
3-31 maggio 2017 / Dal lunedì al venerdì – Dalle ore 9:00 alle ore 18:00
a Millepiani Coworking / Via Nicolo’ Odero n.13, 00154 Roma
LOOSENART.COM
LoosenArt è una galleria on-line ed una piattaforma interamente dedicata alle arti visive contemporanee. Nata e basata su principi innovativi, facilita scambi e sinergie, che ritiene indispensabili all’evoluzione culturale.
La mostra “The Image of the Savage” vuole essere occasione di riflessione sugli aspetti intrinseci della natura umana e del mondo in cui l’uomo vive. Un’ “immagine del selvaggio” che emerge dalla patina culturale attraverso la quale l’uomo civilizzato contemporaneo costruisce i propri rifugi dalla realtà, ma che, all’evidenza dei comportamenti, viene inevitabilmente richiamato al mondo quale egli ha origine.
ARTISTI
3-11 Maggio
Agathe Danon, Alex Valone, Aneta Vasatova, Angilee Wilkerson, Ashley Czajkowski, Brandon Graf, Cassandra Klos, Erika Morillo. Franco Monari, Fred L’Epee, Guilherme Bergamini, Kavan the Kid, Laurence Dauphinais, Marco de Sarorce, Matias G. Zanartu, Megan Mullins, Samangha Heydt, Sthef Folgar, Tania Benito Olaibi, Thulani Kubeka.
12- 22 Maggio
Ancuta Muresan, Cassidy Brauner, Christian Tablazon, Courtney Cambpel, Craig McLeod, Diane Fenster, Edit Zoka Dani, Eleni Papathanasiou, Emma Neilson, Joao Pedro Machado, Marcus Escribano, Marie Chatard, Matteo Antonio Rapella, Nicholaus Heldman, Sebastian Wanke, Serena Vittorini, Shawna Miller Thibaut Fleuret, Vangelis Artemou (B14), Wladimir Vaz.
23-31 Maggio
Aram Abdulrahim, Bridget Keely, Chrysa Chouliara, Chung Chak, Diego Bernaschina, Ira Talanchuk, Jaime E. Johnson, Jan Herdlicka, Jennii Booth, Matthis Frickhoeffer, Mattia Vacca, Michael Kenneth Depue, Michael Koerner, Nader I Ibrahim, Natxo Borreda, Nick Cosentino, Robert Harpool, Tito Barajas, Ugo Woatzi.