Corso di Fotografia a Millepiani 
Corso di Fotografia / dal 10 settembre 2013 x 4 mesi, tutti i martedì alle 19 a Millepiani con:

iscrizione evento FB
Giacomo Ciangottini >> Lorenzo Costumato >>

Se sei convinto che la profondità di campo sia gergo calcistico, che la coppia tempo/diaframma sia il tuo meccanico a doverla trovare, che la parola “aberrazione” sia onomatopeica, che la post produzione di un grezzo avvenga in una raffineria, che sull’istogramma sia possibile scriverci sia note che pause, che i filtri neutri si usino per proteggere la pelle dai raggi UV… beh, forse è ora che tu ti schiarisca le idee!

COME? A MillePiani sta per iniziare (dal 10 settembre 2013) un corso di fotografia della durata di 4 mesi! Per una volta a settimana (ossia tutti i martedì) dedicheremo 3 ore (dalle 19 alle 22, stai sereno che c’è una pausa per mangiare e bere qualcosa!) all’apprendimento condiviso degli strumenti e delle tecniche della fotografia moderna. Imparerai scambiandoti competenze tecniche ed emozionali con Giacomo Ciangottini e Lorenzo Costumato i quali saranno lieti di condividere con il gruppo di apprendimento tutte le loro esperienze in ambito tecnico/fotografico.

GLI OBIETTIVI. Cosa si apprende alla fine del ciclo di formazione quadrimestrale e gli argomenti che saranno trattati durante gli incontri:
• Cos’è una reflex e quali sono le sue peculiarità;?
• Gli obiettivi (lunghezze focali, diaframmi e qualità delle ottiche);
?• Il corpo macchina digitale e quello a pellicola;?
• L’esposizione (tempi/diaframmi e differenti materiali sensibili);
?• La messa a fuoco;?- Concetto di profondità di campo;?
• Le inquadrature;?
• I vari tipi di luce in studio e le inquadrature;?
• Introduzione alla paesaggistica (il cavalletto, il flessibile e la previsualizzazione);?
• Istogramma e dominanti in digitale (temperature colore e white balance);?
• Sviluppo del file grezzo;?- Postproduzione ed editing (saranno introdotti Aperture, LightRoom e Photoshop);?
• Finalizzare la postproduzione, diversi output (jpg in sRGB per web e TIFF per il FineArt).

La quota di partecipazione è di 60,00€ mensili (se ti sembra tanto sappi che sono 5,00€/ora!) e per far partire la cosa servono almeno 10 persone (ma non più di 25!).?Gradiremmo partecipazione attiva e continuativa (ossia presentati sempre per tutti i 4 mesi!) affinché il programma sia un percorso comune da assimilare e maturare insieme a tutto il gruppo.

Scrivici per info dettagliate e prenotazioni: Giacomo Ciangottini >> / Lorenzo Costumato >>

Scarica il flyer

Spazio Aiap Lazio / Millepiani coworking

via Nicolò Odero, 13 – Roma

About admin

Leave A Reply