I Professionisti della legge 4/2013
- Written by admin
- Posted 4467 giorni ago
- No comments yet
- Cowo/Welfare/Diritti, Creatività/Culture, Eventi, Municipio VIII, Senza categoria
Incontro pubblico presso il CNA – 19 settembre 2013, ore 9,30
Casa delle Imprese Cna a Garbatella
viale G. Massaia 31, Roma
La Legge 4/2013 finalmente organizza il settore di quelle professioni che già da molti anni si sono sviluppate al di fuori del ristretto ambito degli ordini e degli albi e pone il nostro paese all’avanguardia in tutta Europa per le possibilità di potenziare in termini innovativi il cosiddetto terziario avanzato.
![]()
Questo recente provvedimento legislativo rappresenta quindi un grande risultato per tutta la collettività, risultato che sarebbe stato del tutto impensabile raggiungere senza l’impegno e la progettualità complessiva di CNA Professioni.
La giornata di lavoro comune che proponiamo rappresenta una possibilità di incontro e confronto pensata per favorire la partecipazione non solo dei professionisti e delle istituzioni direttamente interessate ma anche il maggior numero possibile di soggetti anche solo potenzialmente coinvolti.
L’iniziativa è stata per questo concepita non solo come tradizionale liturgia politica ma come una vera e propria occasione formativa per tutti gli attori sociali interessati.
Dopo le relazioni introduttive, la tavola rotonda ed il dibattito della mattina, i partecipanti avranno modo nel pomeriggio di incontrarsi in piccoli gruppi a struttura seminariale, per approfondire alcune riflessioni su due temi che abbiamo identificato come primi fuochi di interesse:
• le nuove possibilità, creative e originali, di organizzazione del lavoro; solo mettendo in campo innovazione e coraggio per creare nuove opportunità di sviluppo, riusciremo infatti ad uscire da questa difficile congiuntura
• la necessità di un riordino delle specificità contributive dei professionisti organizzati
Proporremo in questa occasione anche l’attenzione sulla questione, a nostro parere cruciale, della metodologia di condivisione della progettualità nel settore delle professioni organizzate, ovvero l’irrinunciabilità di una continuità nell’elaborazione comune; per questa ragione intendiamo uscire da questo incontro con un appuntamento assai vicino nel tempo, con le istituzioni che avranno partecipato a questa nostra iniziativa, per dare vita ad un gruppo di lavoro che si arricchisca della più ampia partecipazione, per realizzare il protagonismo costruttivo dei nostri territori e delle nostre comunità, attraverso un progetto ambizioso ma realizzabile: una proposta di Legge Regionale che riesca a dare una risposta alle questioni originali e ineludibili che la Legge 4/2013 pone a tutti noi.
Una Legge Regionale che:
• istituisca una “Consulta dei Professionisti”, privi allo stato attuale di un luogo di confronto tra loro, stabile e istituzionalizzato;
• sia anche un “Osservatorio delle Professioni”, per meglio delineare la topografia e l’articolazione delle professioni nella nostra regione;
• rappresenti inoltre un vero e proprio “Laboratorio Creativo Permanente per i Professionisti”, affinché le nuove idee sull’organizzazione del lavoro professionale delineino con sempre maggiore chiarezza, fecondi e percorribili itinerari per la ripresa economica di un paese nel quale la redditività del settore terziario ha un ruolo sempre più significativo.
PROGRAMMA
ore 09,30 – Registrazione dei partecipanti
ore 10,00 – Saluto e apertura dei lavori /Gabriele Rotini – Coord. Naz. CNA Professioni
ore 10,10 – Dal nuovo quadro legislativo l’ipotesi di una Legge Regionale, Alessandro Tamino - Portavoce CNA Professioni Roma
ore 10,30 – Il coworking come condivisione di saperi e risorse, Enrico Parisio – Vice portavoce CNA Professioni Roma
ore 10,50 – Coffee break
ore 11,20 – Tavola rotonda: Le possibilità della Legge 4/2013 e i territori
conduce: Giorgio Berloffa – Pres. CNA Professioni Nazionale
Massimiliano Smeriglio – Vice Pres. Giunta Regionale Lazio
Marta Leonori – Assessore Roma Produttiva
Tommaso Campanile – Resp. DPT Ambiente e Competitività Cna Nazionale
Lorenzo Tagliavanti – Direttore CNA Roma
ore 13,00 – Dibattito
ore 13,30 – Pranzo
ore 14,30 – Workshop
1° Gruppo: Le competenze dei professionisti per lo sviluppo dei territori e delle comunità
2° Gruppo: Previdenza e fiscalità per i professionisti organizzati
ore 16,00 – Sessione plenaria conclusiva
