Roma merita di meglio – Zero Waste Italia
- Written by admin
- Posted 113 giorni ago
- No comments yet
- Cowo/Welfare/Diritti, Creatività/Culture, Eventi, Municipio VIII, Senza categoria
Roma merita di meglio
Le criticità dell’inceneritore non affrontate con la città
Presentazione del libro “La verità sull’inceneritore di Roma”
Organizzato da Zero Waste Italia >>
con Rete Tutela Roma Sud, Legambiente Lazio, WWF Roma e Area Metropolitana – Gruppo Pigneto-Prenestino , Associazione ForumAmbientalista.
Mercoledì 2 ottobre ore 18:30
Millepiani, Via Nicolò Odero 13- Roma
Inceneritore di Roma
Due importanti giornate di dibattiti e proposte sulla gestione dei rifiuti, riparazione e riuso con esperti, rappresentanti politici e comitati di cittadini.
Intervengono:
Alessandra Zeppieri – consigliere regionale, Claudio Marotta – consigliere regionale, Adriano Zuccalá – consigliere regionale, Nando Bonessio – consigliere capitolino, Paul Connett – St. Lawrence University e fondatore Zero Waste, Rossano Ercolini – Presidente Zero Waste Italy, Stefania Sposetti – CGIL, Francesca Mazzoli – Medico.
Moderano:
Elena Mazzoni e Marco Alteri, Rete Tutela Roma Sud, Giuseppe Girardi, Unione dei comitati contro l’inceneritore.
Qui gli altri incontri a Roma >>
(dal sito Zero Waste Italy)
Per proseguire la nostra attività a favore della riparazione e del riuso e contro la realizzazione dell’inceneritore a Roma, in occasione di una visita in Italia di Paul Connett, professore emerito alla St. Lawrence University New York e fondatore di Zero Waste, il 2 e il 3 ottobre, Zero Waste Italy, insieme alle associazioni e ai comitati del territorio, organizza due giornate di incontri e dibattiti per discutere sugli aggiornamenti tecnici e normativi relativi agli impatti di questo impianto nonché, dati i tempi di realizzazione evidentemente oltre il 2025, sulle modalità di gestione dei rifiuti durante il Giubileo, per sollecitare interventi e proposte.
Infatti, poiché l’inceneritore non sarà operativo prima del 2028 (o 2030), dovremo valutare l’impatto dei rifiuti prodotti da 35 milioni di pellegrini nel 2025. Cosa sta facendo il Campidoglio? E AMA? Occorre incalzare il Sindaco Gualtieri su come intende far fronte a questo fenomeno, rilanciando la proposta di una massiva spinta alla raccolta differenziata e a politiche virtuose.
Perciò abbiamo messo in campo le nostre migliori energie, cercando di coinvolgere le istituzioni, la politica e gli imprenditori più “virtuosi” circa le alternative all’inceneritore, nonché il contesto locale più qualificato in uno spirito di massima collaborazione tra di noi. Il messaggio è FARE IL PUNTO a pochi mesi dal Giubileo per evitare di rincorrere affannosamente la probabile emergenza rifiuti.